Se dici migliori spiagge del Mediterraneo non puoi non pensare a qualche litorale da sogno della Sardegna! E questa volta nella classifica del Times c’è proprio la spiaggia di La Licciola, sabbia bianca e mare cristallino a pochi chilometri da Santa Teresa Gallura e a pochi passi dal Resort Valle dell’Erica.
Una posizione mozzafiato che guarda le isole di Spargi e Budelli, fondali bassi che consentono ai bambini di fare tuffi e divertirsi in tutta sicurezza e una fauna marina che può regalare forti emozioni a chi fa snorkeling da queste parti fanno sì che La Licciola sia una delle più frequentate dai nostri ospiti.
Attrezzata con ombrelloni e lettini prendisole, la lunga lingua di sabbia si alterna a grandi massi di granito levigati dal mare e il litorale continua con tante incantevoli calette che costeggiano tutto il resort. Sia che vi troviate all’Hotel Erica o all’Hotel Licciola, ogni giorno potrete scegliere un’insenatura diversa.
Inoltre le spiagge più belle del Nord Sardegna sono a un passo grazie alla vicinanza del Resort Valle dell’Erica con l’Arcipelago di la Maddalena e la Corsica.
Con le escursioni via mare in partenza direttamente dall’hotel potete salpare alla volta di un mini tour delle isole di mezza giornata o un’entusiasmante minicrociera in Corsica, attraverso il Parco Nazionale delle Bocche di Bonifacio. Nel desk escursioni all’interno del Resort potete inoltre noleggiare imbarcazioni in esclusiva con skipper e farvi guidare verso il mare più trasparente e cristallino che abbiate mai visto.
Inoltre dice di noi il Times
“La reale bellezza di La Licciola è il Resort Valle dell’Erica, che si trova a breve distanza; di classe e family friendly con due hotel e un centro di talassoterapia”
Un’altra menzione che si aggiunge alla medaglia di argento del Sunday Times Travel Magazine (2016) come miglior hotel per famiglie al mondo e al riconoscimento del Sunday Times che ci ha proclamato, sempre nel 2016, tra i migliori hotel del Mediterraneo sotto le 150 £.
Un nuovo riconoscimento della stampa britannica inserisce il Resort Valle dell’Erica nella classifica dei 7 migliori hotel sul mare d’Italia e tra i migliori 50 beach hotel d’Europa. Da prenotare per le vacanze 2018!
Nell’ultima classifica il Times consacra il Resort Valle dell’Erica tra i 7 migliori hotel sul mare d’Italia e i top 50 beach hotel d’Europa.
Il giornalista James Ellis, esperto di viaggi, pensa al resort di Santa Teresa Gallura come ad un’oasi per famiglie, con due hotel 5 stelle immersi nella quiete della natura mediterranea, servizi esclusivi e un’attenzione particolare per la salvaguardia dell’ambiente.
“Per un’offerta famiglia, questo resort di lusso è un’ottima scelta. Il resort dispone di sette ristoranti, un mini club e un centro di talassoterapia, oltre a camere ampie e ariose. Il fatto che la sua energia provenga da fonti 100 per cento rinnovabili attrae i più sensibili alla sostenibilità”.
Delphina hotels & resort sponsor del Festival Teatri Peregrini che si terrà fino al 18 Giugno tra Santa Teresa Gallura, Palau e Aggius. Un’esperienza coinvolgente, per chi ama il teatro e le arti, da vivere durante le vacanze a Santa Teresa Gallura.
Per il terzo anno consecutivo officineperegrine teatro, affermata realtà teatrale gallurese, propone un interessante programma di workshop, eventi e intrattenimento per gli amanti del teatro e per i curiosi che vogliono sperimentare nuove attività durante le vacanze a Santa Teresa Gallura.
Il Festival Teatri Peregrini quest’anno prevede 5 settimane di produzioni teatrali e laboratori, organizzati nelle location più suggestive del Nord Sardegna. Il Resort Valle dell’Erica, con Delphina hotels & resort, sponsorizza l’offerta culturale affinchè le vacanze a Santa Teresa Gallura diventino un’esperienza dalle mille sfaccettature, fatta di bellezza, arte e viaggio, al di là delle spiagge e del mare.
Il percorso tematico 2017 è incentrato sulle Donne, sui concetti e i preconcetti della figura femminile. Il teatro è un luogo dove “tutto è possibile” e location evocative fanno da palcoscenico ai performers che sono il pubblico stesso. Chiunque può iscriversi e mettersi in gioco nelle varie attività proposte, dal laboratorio sull’uso della voce all’acrobatica aerea.
Ecco il ricco calendario degli eventi nel Nord Sardegna a Giugno:
Inoltre gli eventi collaterali di Teatri Peregrini animeranno l’estate a Santa Teresa Gallura: mostre fotografiche, documentari e videoarte. L’11 Giugno alle ore 22.00 sulla Torre di Logosardo, si terrà un’anteprima del Festival Musica sulle Bocche con Marcello Peghin, poliedrico chitarrista e compositore che allieterà il pubblico tra melodia e natura.
Dal Resort Valle dell’Erica ogni giorno è disponibile il servizio navetta (in orari prestabiliti) per Santa Teresa Gallura. Per info e iscrizioni ai laboratori scrivere a officineperegrine@autoproduzioni.net oppure chiamare al numero 3296178937
Come cucinare il cinghiale passo per passo seguendo la ricetta della cuoca dell’Hotel Valle dell’Erica a Santa Teresa Gallura.
Cucinare la carne di cinghiale senza marinatura, mitigando il sapore con l’arancia nella ricetta di Chicca, la cuoca del ristorante tipico del Resort Valle dell’Erica, Li Ciusoni.
Soffriggere lentamente e fare ammorbidire un trito di cipolle, aglio e sedano in olio E.V.O
Aggiungere la carne tagliata a dadi e rosolare per bene.
Unire il vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere dell’acqua e lasciare cuocere lentamente.
Intanto preparare una spremuta con tre arance e mischiarla con due cucchiai di farina ben setacciata. Sbattere fino a raggiungere un composto omogeneo.
Quando la carne è cotta unire la spremuta e mescolare a fuoco lento per due minuti fino a creare una salsina delicata.
Guarnire con un pizzico di prezzemolo tritato e servire.
Olio extravergine di Oliva Marugnò – Selezione per Delphina Hotels & Resorts, prodotto a Gonnosfanadiga (Medio Campidano) con “olive nere di Gonnos” raccolte e lavorate in giornata. Azienda agricola Zurro Marco.